provincia di Genova
Incastonata nel Golfo del Tigullio, a est del promontorio di Portofino, Santa Margherita Ligure è uno dei più apprezzati centri turistici del Levante Ligure.
L’architettura di pregio delle sue numerose ville ed edifici storici e una natura che offre la tipica vegetazione mediterranea fanno da cornice ad un litorale rinomato per le sue spiagge e il mare incontaminato.
La zona di mare di Santa Margherita, infatti, è compresa nell’Area Naturale Protetta di Portofino e una buona parte del suo territori fa parte dell’omonimo Parco.
Oggi Santa Margherita Ligure è un luogo in cui storia, architettura, natura e divertimento si uniscono in perfetta armonia per una vacanza ideale.
Sito web istituzionale
www.comunesml.it
Sito web dedicato al turismo
www.livesanta.itwww.smlturismo.it
foto per gentile concessione del Comune di Santa Margherita Ligure
foto per gentile concessione del Comune di Santa Margherita Ligure
foto per gentile concessione del Comune di Santa Margherita Ligure
foto per gentile concessione del Comune di Santa Margherita Ligure
foto per gentile concessione del Comune di Santa Margherita Ligure
foto per gentile concessione del Comune di Santa Margherita Ligure
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
IAT Santa Margherita Ligure (FV)
Piazza Vittorio Veneto
tel. 0185/287485
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Accessibilità: 
La struttura è rappresentata da un chiosco posto sulla piazza
Accesso piano strada
Presso lo IAT sono disponibili:
-Informazioni su strutture ricettive accessibili
- Informazioni su strutture che offrono preparazioni alimentari per celiachia e altre patologie/intolleranze
- Elenco Associazioni di tutela dei diritti dei disabili sul territorio provinciale
- Informazioni accessibilità spiagge e fruibilità di zone e edifici di interesse turistico/culturale
- informazioni relativamente a come reperire persone con conoscenza LIS
Zone ad Elevata Accessibilità
Centro Storico 
Pavimentazione a lastroni per la maggior parte in buon stato e facilmente percorribile
elevata presenza di scivoli e rampe con larghezza > 100 cm.
Segnaletica esterna al marciapiede
Rari scalini < 2,5 cm
Caratteristiche:
Scivoli su strisce pedonali a bassa inclinazione
Numerose panchine
Alcuni saliscendi con pendenza superabili lungo il percorso
Parco giochi Parcolà - Zona S.Siro 
Fruibilità:
buona
Zona a buona accessibilità con camminamento centrale pedonale e panchine.
In Corso Matteotti presenza di marciapiedi con piastrelle podotattili di segnalazione in prossimità della fine del marciapiede.
pavimentazione marciapiedi in lastroni
pavimentazione parco giochi rugosa in piastrelle morbide
no dislivelli
cordoli e panchine presenti
Servizi igienici presenti non accessibili
n° 5 parcheggi entro 100 m.
Giochi inclusivi: altalena
Lungomare
Fruibilità:
buona
Facilmente percorribile e fruibile si snoda lungo tutto il litorale
Percorso pianeggiante o con basso dislivello
Pavimentazione: rugosa in lastroni in pietra,
rampe di accesso presenti
Corrimani: rari
Cordoli e panchine: presenti
Servizi igienici accessibili in Piazza Vittorio Veneto e Piazza del Sole
n° 12/15 lungo la passeggiata
Parco Giochi di Via Madonnetta
Fruibilità: buona
Parco a buona accessibilità, con campo da basket ma privo al momento di giochi inclusivi
accesso con rampa in discesa
pavimentazione parco giochi rugosa e in parte in ghiaia
campo da basket in piastrelle
no giochi inclusivi
corrimani cordoli e panchine presenti
Servizi igienici accessibili
n° 2 parcheggi entro 100 m.
Parco Villa Durazzo 
Fruibilità:
buona con carrozzina elettrica, parziale con carrozzina autospinta
Il parco si sviluppa attorno a Villa Durazzo e agli altri edifici del Complesso. Dispone di due accessi, uno dalla zona bassa del parco (Via Principe Centurione) ed uno dalla parte alta (Salita S. Giacomo). Sono presenti parcheggi riservati in prossimità di entrambi gli accessi.
Accesso da Via Principe Centurione:
strada in salita a tornanti con pendenza variabile tra 6 e 13%.
Sconsigliato per carrozzine in autospinta senza accompagnatore.
Consigliato per carrozzine elettriche o autospinta con accompagnatore.
Accesso da Salita S. Giacomo
Breve tratto in salita con pendenza 10% circa e arrivo in zona pianeggiante antistante Villa Durazzo.
Caratteristiche:
Numerose panchine
Cordoli presenti
Corrimano assenti
Fondo: asfalto fino all’arrivo a Villa Durazzo; ghiaino compatto e lastroni nella zona circostante le ville.
Alcuni punti dissestati nella zona che dalla Villa scende a lato mare, zona che al momento si sconsiglia di percorrere.
Parco giochi Villa Durazzo 
Fruibilità:
parziale
Accesso da Via Principe Centurione
Caratteristiche:
pavimentazione ghiaia
no dislivelli
cordoli e panchine presenti
Giochi inclusivi: altalena a cesto
Viabilità e parcheggi
I parcheggi riservati si trovano nelle vie contrassegnate sulla mappa dalla P color lilla
Elenco Parcheggi
Non ancora comunicati
- Parcheggio gratuito nelle aree a pagamento per auto che espongono il contrassegno CUDE
- Le linee urbane sono hanno tutti gli autobus con accesso con rampa mobile
- Semafori perdonali con segnalatore acustico
Palazzo Comunale
Piazza Mazzini, 46

Accessibilità: 
accesso dedicato per carrozzine da Corso Matteotti con rampa media
Ascensore con porte scorrevoli e comandi in Braille
Nessuna barriera interna
Servizi igienici accessibili
Biblioteca A. e A. Vago
Via Cervetti Vignolo, 25
Tel. 0185/205453
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari apertura
Orario Invernale (1 ottobre - 31 maggio)
Mattino: lunedì, martedì, giovedì 8.30 – 12.30
Pomeriggio: lunedì mercoledì, giovedì e venerdì 14.00 – 18.00
Orario Estivo (1 giugno - 30 settembre)
Da lunedì a venerdì 8.00 – 12.30
lunedì e giovedì 15.30 – 18.30
Accessibilità: 
Ingresso con rampa asportabile di lieve pendenza (4%)
Dettagli accessibilità
Sviluppo biblioteca
su più piani
ascensore largh porta 75 cm. ; porta ad anta singola con maniglione; comandi in braille
scale con corrimano
pavimentazione levigata
porte di comunicazione interne largh, 75 cm.
maniglie a leva
Tavoli consultazione: buona facilità di accesso (h. 71 cm, gambe agli angoli)
Bancone bibliotecario h cm. 107 cm.
Servizi di supporto: iniziative periodiche pubblicate sul sito del Comune.
Presente “area pappa” per allattamento
Barriere e ostacoli interni: scalini < 2,5 cm. Zone di transito < 90 cm.
Testi in braille su richiesta e Audiolibri
Testi per bambini con problemi di apprendimento
Postazioni internet/ascolto audiolibri accessibili n° 2
Servizi igienici accessibili: porta cm 85 maniglia a leva
Biblioteca Comunale Italo Bertoni
Villa Nido
c/o Complesso di Villa Durazzo
aperta dal 16 giugno al 30 settembre
venerdì 15,30 - 18,30
sabato 9,30 - 12,30

Accessibilità: 
Ingresso con rampa asportabile di lieve pendenza (4%)
Dettagli accessibilità
accesso livello strada con scalino < 2,5 cm
porta accesso doppia (largh. cm. 60X2)
sviluppo su un piano solo
tavoli consultazione h. cm 70
servizi igienici presso bar ristoro a fianco ingresso.
Edifici di interesse turistico
Sala Polivalente “Spazio aperto"
Via dell’Arco, 38
tel. 0185/696475Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura
a seconda degli eventi
Ingresso gratuito
Accessibilità
Fruibilità: media
Scalino in ingresso 10 cm. (rampa in fase di realizzazione).
N° 4 parcheggi riservati nelle vicinanze
Dettagli accessibilità
Struttura su un solo piano + galleria non accessibile in carrozzina
Pavimentazione rugosa
Scale con corrimano
Spazi riservati per carrozzine: non necessari
Servizi igienici presenti e accessibili, ma non raggiungibili per la presenza di due scalini
Note: non sono presenti barriere e scalini interni, ma si segnala l’impossibilità di salire sul palco in autonomia in carrozzina
Spazio Espositivo di Via XXV Aprile
Via XXV Aprile
(sede mostre e manifestazioni)
Date e orari: a seconda degli eventi
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: elevata
Accesso principale con rampa media (5%)
Sala al primo piano dello stabile con ascensore
Dettagli accessibilità
Struttura edificio
sviluppo su un piano solo
Ascensore largh, porta cm. 75 porte scorrevoli, comandi in braille
scale con corrimano
pavimentazione levigata
Servizi igienici accessibli: largh porta cm. 85, maniglia a leva,
Spazi riservati per carrozzine non necessari
Note: lievi dislivelli interni facilmente superabili
Servizi igienici accessibili
Impianti sportivi
Palazzetto dello Sport
Via Generale Liuzzi
Accesso con porta dedicata sul lato sinistro del palazzetto e rampa ripida per salita al campo di gioco.
Ingresso a pagamento a seconda dell’evento
1 parcheggio riservato
Fruibilità come praticante parziale
Rampa di accesso al campo gioco > 10%
Pavimentazione levigata
Porte comunicazione assenti
Servizi igienici non accessibili
Spalti a bordo campo presenti non accessibili
Spazi riservati carrozzine a bordo campo sia sui lati lunghi che sul lato corto.
Barriere interne scalini < cm 2,5
Spiagge
Spiaggia Libera Attrezzata "Mare per tutti"

Via Andrea Doria Loc. Ghiaia
Per informazioni
tel. 0185/280434 - email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parcheggi riservati in prossimità
Accesso diretto con carrozzine dalla passeggiata
Accesso e servizi gratuiti con contributo volontario per mantenimento della spiaggia.
Servizi supplementari
- Convenzione con una vicina rosticceria per pranzo in spiaggia a prezzo convenzionato
- Area giochi per bambini
- n°2 scooter elettrici a 4 ruote in uso gratuito agli utenti della spiaggia (contributo di € 0,50/ora per assicurazione stradale)
Fruibilità in carrozzina buona
Ampia pavimentazione in pvc
3 Locali spogliatoio con maniglioni e spazio interno di cm 300x250 cm. larghezza porta 90 cm. con maniglia a leva (uno degli spogliatoi presenta uno scalino in ingresso <2,5 cm)
WC accessibile e doccia calda accessibile presso il vicino stabilimento balneare.
Doccia fredda all'aperto senza scalini e con comando h. 100 cm.
Passerella di accesso al mare in PVC largh 120 cm. con arrivo diretto in acqua.
Passatoie per avvicinare la carrozzina al lettino.
N° 20 lettini rialzati con possibilità di posizionamento sulla sabbia o sulla pavimentazione in pvc
Servizi di assistenza in spiaggia e aiuto all'ingresso in acqua gratuiti da parte del personale di spiaggia con formazione specifica.
Supporto alla balneazione su richiesta e a pagamento fornito da fisioterapisti professionali.
N° 2 sedie JOB; n° 5 sedie Sand and Sea; n° 1 Sand and Sea specifica per tetraplegici
Bar ristoro accessibile presso il vicino stabilimento balneare