Provincia di Ascoli PIceno
Comune della costa meridionale marchigiana, Grottammare si caratterizza per le spiccate qualità ambientali e storiche che lo contraddistinguono, tanto da farlo essere uno dei pochissimi comuni italiani che può vantare all'interno del suo territorio sia un litorale balneare premiato da più di vent'anni con la Bandiera Blu, sia un centro storico medievale riconosciuto tra i Borghi più belli d'Italia. Alla vocazione turistica, ormai più che secolare e testimoniata anche dai villini estivi costruiti sul lungomare nord costruiti nei primi decenni del '900, Grottammare affianca quella cultura e tutela del proprio paesaggio che, soprattutto negli ultimi decenni, ha trovato un equilibrio tra interessi economici e sostenibilità ambientale; non a caso, infatti, Grottammare, oltre che per il turismo, è conosciuta fuori dai propri confini come uno dei principali poli vivaistici nazionali, distinguendosi in particolare per la produzione locale dell'alloro.
Città Natale del Pontefice Sisto V, papa urbanista che alla fine del '500 cambiò il volto storico del centro di Roma, e di uno dei maggiori artisti del '900 Pericle Fazzini, autore della Resurrezione presente nell'aula Paolo VI in Vaticano, Grottammare propone durante tutto il corso dell'anno eventi e manifestazioni di notevole valore, alcune anche di richiamo nazionale come il festival dell'umorismo "Cabaret amoremio!", il più longevo festival di cabaret oggi presente in Italia e il "Festival Liszt", rassegna musicale estiva di livello internazionale che ricorda il forte legame tra il grande compositore ungherese e la città marchigiana in cui fu ospite per sei intense settimane nel 1868, e ancora, durante il perodo natalizio, il suggestivo presepe vivente che si svolge nel borgo medievale con la sentita partecipazione di centinaia di figuranti.
Per quanto riguarda l'accessibilità, le ridotte dimensioni di alcune vie interne e relativi marciapiedi che non consentono un'agevole spostamento in carrozzina sono compensate da una buona accessibilità realizzata (e in fase di realizzazione) ovunque sia possibile, e da progetti e iniziative volte ad un costante miglioramento.
Di seguito le informazioni e il dettaglio dell’accessibilità rilevata.
Sito web istituzionale
http://www.comune.grottammare.ap.it/
foto per gentile concessione del Comune di Grottammare
foto per gentile concessione del Comune di Grottammare
foto per gentile concessione del Comune di Grottammare
foto per gentile concessione del Comune di Grottammare
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
PIazza Kursaal c/o Museo Illustrazione Comica
Telefono: +39 0735 736483
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Città di Grottammare
Accessibilità 
accesso da Piaza Kursaal con rampa media
porta di accesso largh.90 con maniglia a leva
sviluppo interno su un piano solo
pavimentazione liscia
altezza bancone 80 cm
Servizi igienici accessibili: largh porta cm 90, maniglia a leva, 1 maniglione di sostegno
Presso lo IAT sono disponibili:
- Informazioni su strutture che offrono preparazioni alimentari per celiachia e altre patologie/intolleranze
- Elenco Associazioni di tutela dei diritti dei disabili sul territorio provinciale
- Informazioni accessibilità e fruibilità di zone e edifici di interesse turistico/culturale
- informazioni relativamente a come reperire persone con conoscenza LIS
- Informazioni su strutture ricettive accessibili
- Su richiesta il Comune fornisce gratuitamente un servizio di interpretariato LIS in occasione di manifestazioni pubbliche
Informazioni in Braille

Ad oggi sono state poste targhe informative in Braille presso la Stazione Ferroviaria, presso i resti archeologici scoperti nel Vecchio Incasato,e presso il Monumento sito nel punto in cui passa il 43° Parallelo (pista ciclabile a nord del centro)
Nei prossimi mesi tutti i cartelli informativi di Grottammare saranno leggibili sia in caratteri di stampa che in Braille per facilitare ciechi e ipovedenti nell'acquisizione delle informazioni.
Zone ad Elevata Accessibilità
Lungomare 
Fruibilità in carrozzina:
buona
Il lungomare è pianeggiante, molto largo e presenta numerosi punti di accesso .Tutto il lungomare di Grottammare è affiancato da un percorso ciclopedonale che giunge fino a Cupra Marittima.
Passeggiata/lungomare che corre lungo tutto il litorale comunale .
Pavimentazione rugosa
Dislivelli: assenti
Cordoli presenti
Panchine presenti

Piste ciclopedonali
Fruibilità in carrozzina:
buona
Da quella che corre lungo il litorale si dipartono altri tratti che collegano il lungomare con l'interno.
- attraverso via Montecristo fino a Parco 1° Maggio e Parco dello Sport
- dalla foce del torrente Tesino fino alla Provinciale Valtesino e Via PIcasso
- attraverso VIa Garibaldi fino a Viale Montegrappa
- da Piazza Kursaal a Viale Crucioli
- da Viale Colombo a Via Fratelli Rosselli

Il Vecchio Incasato
Fruibilità in carrozzina:
sufficiente
Borgo medievale con accesso da parcheggio con rampa media
Parcheggi riservati in prossimità
Pavimentazione storica in ciottoli cementati con, in alcune zone, un percorso centrale lastricato
Pendenze notevoli nel tratto più alto del borgo
Area archeologica con cartelli in stampa tipografica e Braille
Cordoli e panchine presenti
Se ne sconsiglia la percorrenza in carrozzina ad autospinta senza accompagnatore.

Zona pedonale del centro
Fruibilità in carrozzina: buona
Zona pedonale che va da Viale Lungomare Repubblica sino a PIazza Fazzini attraverso Piazza Alighieri e Corso Mazzini
accesso a livello strada
pavimentazione lliscia in lastroni di pietra ben connessi
parcheggi riservati in prossimità
presenza di cordoli e panchine

Zona pedonale Piazza Carducci
Fruibilità in carrozzina: buona
PIazza pedonale
accesso con rampa facile
pavimentazione lliscia in lastroni di pietra ben connessi
parcheggi riservati in prossimità
presenza di cordoli e panchine

Zona pedonale Piazza Kursaal
Fruibilità in carrozzina: buona
PIazza pedonale lungo la passeggiata a mare
accesso con rampa facile
pavimentazione lliscia in lastroni di pietra ben connessi
parcheggi riservati in prossimità
presenza di cordoli e panchine
AREE VERDI, PINETE E PARCHI GIOCHI
Grottammare dispone di numerosi parchi e aree verdi. Di seguito le elenchiamo e ne descriviamo le principali.
Parco dello Sport - Via Bruni
Pineta dei Bersaglieri - Lungomare De Gasperi
Parco 1° Maggio - Via Bruni
Parco Giochi - Piazza Giovanni XXIII
Parco Giochi - Via Modigliani
Parco Giochi - Via Volta
Parco Giochi - Via San Carlo
Parco Giochi - Via San Gabriele
Parco GIochi - Via della Rinascita
Parco GIochi - Via Perù
Parco GIochi - Via XXV Aprile
Parco GIochi - Via Isola di Arturo
Parco GIochi - Via Copernico
Parco GIochi - Via Sempione
Parco GIochi - Via Da Vinci
Bambinopoli - Pineta Ricciotti
Parco GIochi - Via Convento
Parco GIochi - Via Napoli
Parco Ciclistico "D.Calise" - Via PIcasso
Area Verde - Lungomare De Gasperi
Area Nord e Percorso Vita - Pineta Ricciotti

Pineta Ricciotti Bambinopoli e Area Nord - Percorso VIta
Fruibilità in carrozzina: buona
Area verde con parco giochi e percorso vita che si snoda da Via Laureati fino a Piazza Stazione
accesso con rampa media pavimentazione rugosa in terra e ghiaino stabilizzato compatto nella prima parte del camminamento e con percorso dedicato in lastroni di cemento nella seconda parte. Erba nella zona verso il mare e piastrelloni in gomma intorno ai giochi per bambini
parcheggi riservati in prossimità
presenza di cordoli, corrimani e panchine
dislivelli presenti solo in prossimità della stazione
giochi inclusivi in fase di allestimento

Parco 1° Maggio
Fruibilità in carrozzina: buona
Parco verde con parco giochi
accesso con rampa facile da Via Bruni o Via Salvo D'Acquisto
pavimentazione compatta in ghiaino stabilizzato ed erba
parcheggi riservati in prossimità
presenza di panchine
Parco giochi senza giochi inclusivi

Parco dello Sport
Fruibilità in carrozzina: buona
Parco verde con parco giochi e campi sportivi
accesso con rampa facile da Via Bruni o Via Salvo D'Acquisto
pavimentazione compatta in ghiaino stabilizzato ed erba
parcheggi riservati in prossimità
presenza di panchine
Parco giochi senza giochi inclusivi

Pineta dei Bersaglieri
Fruibilità in carrozzina: buona
Parco verde con parco giochi e atrezzi ginnici
accesso con rampa facile da Lungomare De Gasperi
pavimentazione compatta in lastroni di graniglia sui sentieri e intorno agli atrezzi per ginnastica, erba e lastroni in gomma intorno ai giochi
parcheggi riservati in prossimità
presenza di panchine
Parco giochi senza giochi inclusivi

Area Verde Lungomare de Gasperi
Fruibilità in carrozzina: buona
Parco verde con parco giochi e atrezzi ginnici
accesso a livello passeggiata da Lungomare De Gasperi
pavimentazione in erba con camminamenti in lastroni di pietra
parcheggi riservati in prossimità
presenza di panchine e corrimani
Viabilità e parcheggi
Elenco Parcheggi
In tutto il territorio comunale vi sono 127 parcheggi riservati alle auto che espongono il CUDE
n° 5 stalli nei pressi della Stazione
n° 3 posti nei pressi di Corso Mazzini (isola pedonale)
n° 6 posti nei pressi del Palazzo Comunale
n° 3 posti all'ingresso del Vecchio Incasato
n° 29 posti lungo il Lungomare
n° 3 posti presso Piazza Giovanni XXII
n° 1 posto in PIazza Carducci
n° 77 posti nelle altre vie a minor interesse turistico
- tutti i parcheggi della città sono gratuiti
Gli autobus della linea n° 8 della Start SpA che collega San Benedetto del Tronto a Grottammare sono dotati di elevatore a pedana per carrozzine, così come buona parte di quelli della linea 1+6 che arriva fino a Cupra Marittima.
N.B. Consigliamo di interpellare in anticipo la società di trasporti per evitare spiacevoli inconvenienti dovuti a guasti ai mezzi o sostituzioni temporanee: Start SpA 0736/235505
Palazzo Comunale
Via Marconi, 50parcheggi riservati in prossimità.N.B. In estate il cortile del Palazzo Comunale ospita il cinema all'aperto Telefono: 0735/7391 centralinoEmail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Accessibilità: fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
Descrizione
accesso al cortile con rampa facile dalla strada e accesso al palazzo con rampa medio ripida e porta largh. 90cm
Sviluppo
su più piani con ascensore a porte scorrevoli largh. > 80cm; tasti in braille
scale con corrimano
pavimentazione levigata
soglie > 80cm con porte a doppia anta
servizi igienici accessibili al piano terreno
Biblioteca Comunale "Mario Rivosecchi"
Via Matteotti, 41
tel. 0735/735537
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
orario invernale: dal 10 settembre al 6 luglio: martedì, giovedì, venerdì e sabato dalle 15,00 alle 19,00
orario estivo (solo mediateca e postazioni internet) dal 15 luglio al 3 settembre: martedì e giovedì dalle 15,00 alle 18,00
N.B. Dal 15 luglio al 3 settembre è attiva la "Biblioteca in Spiaggia" presso la spiaggia libera antistante Piazza Kursaal con servizio di prestito libri e riviste nel seguente orario: tutti i giorni dalle 15,30 alle 18,00. Sabato, domenica e festivi anche dalle 10,00 alle 12,30.

Accessibilità: fruibilità in carrozzina: buona
con presenza di percorsi podotattili per l'orientamento
Dettagli accessibilità
accesso a livello strada con porta ad anta doppia > 90 cm. e campanello di chiamata
rampa interna con pendenza media
sviluppo interno su più piani
scale con corrimano
ascensore largh porta cm 75 con apertura ad ante scorrevoli, tasti in braille
pavimentazione liscia con percorsi podotattili al piano terreno
soglie interne > 80 cm
altezza bancone 110 cm con una parte dedicata con altezza 70 cm
tavoli di consultazione: luce da terra 75 cm., gambe agli angoli
n° 6 postazioni internet, vasto catalogo multimediale
sale di lettura per adulti e bambini, sale conferenze, sale riunioni
Servizi igienici accessibili al piano terra e primo piano: largh. porta cm 90, maniglia a leva, 2 maniglioni di sostegno
Edifici di interesse turistico
Museo del Tarpato
Vecchio Incasato (Paese Alto) accesso dai portici di Piazza Peretti
Museo dedicato ad ospitare le opere dell'artista Giacomo Pomili detto "Il Tarpato"
Ingresso gratuito. Clicca qui per andare alla pagina dedicata ai Musei e scaricare gli orari in fondo alla pagina
Si effettuano visite guidate su prenotazione per gruppi di 15 o più persone.

Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Accesso dal porticato con rampa in discesa media
Dettagli accessibilità
porta di accesso largh.80 con maniglia a leva
sviluppo interno su più piani
scale con corrimani e ascensore: largh. porta cm. 90, con anta singola e comandi in braille
pavimentazione rugosa
soglie interne > 90 cm
Sono presenti all'interno alcune pendenze facilmente superabili.
Servizi igienici accessibili: largh. porta cm 90, maniglia a leva, no maniglione di sostegno
Museo del Torrione
Vecchio Incasato (Paese Alto) accesso da Largo il TarpatoN.B. Accesso dedicato carrozzine da Via Porta Marina
Museo dedicato ad ospitare le circa 230 opere del pittore e scultore Pericle Fazzini
Ingresso gratuito. Clicca qui per andare alla pagina dedicata ai Musei e scaricare gli orari in fondo alla pagina
Si effettuano visite guidate su prenotazione per gruppi di 15 o più persone.
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Accesso dedicato da Via Porta Marina con rampa facile in discesa
Dettagli accessibilità
porta di accesso largh.80 con maniglia a leva
sviluppo interno su più piani
scale con corrimani e ascensore: largh. porta cm. 75, con anta singola e comandi in braille
pavimentazione rugosa
soglie interne > 90 cm
Sono presenti all'interno alcune pendenze facilmente superabili.
Servizi igienici accessibili: largh. porta cm 90, maniglia a leva, 2 maniglioni di sostegno
Museo Illustrazione Comica
Piazza Kursaal
Il museo accoglie mostre temporanee ed ospita una mostra permanente di disegni, manifesti e opere satiriche di Dario Fo, Staino, Milo Manara ecc.
Ingresso gratuito. Clicca qui per andare alla pagina dedicata ai Musei e scaricare gli orari in fondo alla pagina

Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
accesso con rampa media laterale alla porta di ingresso
Dettagli accessibilità
porta di accesso largh.90 cm. con maniglia a leva
sviluppo interno su un piano
pavimentazione levigata
soglie interne > 80 cm
Sono presenti all'interno alcune pendenze facilmente superabili.
Servizi igienici accessibili: largh. porta cm 90, maniglia a leva, no maniglioni di sostegno
Teatro delle Energie
Via Ischia 301

Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
accesso con rampa ripida laterale alla porta di ingresso principale
Dettagli accessibilità
porta di accesso largh.90 cm. con maniglia a leva
sviluppo interno su più piani
scale con corrimano
ascensore con porte ad ante scorrevoli largh. porta cm. 90 e pusanti in braille
pavimentazione levigata
soglie interne > 120 cm
posti dedicati alle carrozzine 2+2 in platea
Sono presenti all'interno alcune pendenze facilmente superabili in accesso alla platea
Servizi igienici accessibili: largh. porta cm 90, maniglia a leva, 2 maniglioni di sostegno
Teatro dell'Arancio
Vecchio Incasato, Piazza Peretti

Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
accesso dedicato dal portico, di fianco all'accesso del Museo del Tarpato.
Dettagli accessibilità
porta di accesso largh.90 cm. con maniglia a leva e rampa in lieve discesa
sviluppo interno su più piani
scale con corrimano
ascensore con porta ad anta singola largh. porta cm. 90 e pusanti in braille
pavimentazione rugosa
soglie interne > 90 cm
posti dedicati alle carrozzine non necessari
Servizi igienici accessibili: largh. porta cm 90, maniglia a leva, 1 maniglione di sostegno
Sala Convegni Palazzo Kursaal
Piazza Kursaal

Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
acceso con rampa facile da PIazza Kursaal
Dettagli accessibilità
sviluppo interno su più piani
scale con corrimano
ascensore con porta ad ante scorrevoli largh. porta cm. 80 e pusanti in braille
pavimentazione levigata
soglie interne > 200 cm
posti dedicati alle carrozzine non necessari
Servizi igienici accessibili al piano terreno: largh. porta cm 75, maniglia a leva
Impianti sportivi
Piscine di grottammare
Via della Rinascita, 39/41
per informazioni telefonare a 0735/631132
o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o visitare il sito www.grottammarepiscine.it
parcheggi riservati di fronte all'ingresso
Grottammare piscine efettua corsi di nuoto e acquaticità per persone disabili avvalendosi di istruttori federali di Grottammare Team Nuoto, società affiliata al Comitato Italiano Paralimpico
Fruibilità come spettatore in tribuna buona
accesso spalti con ascensore con ante scorrevoli, largh porta cm. 80
scale con corrimano
pavimentazione gomma e linoleum
Bar ristoro accessibile: tavoli con luce a terra di cm. 75 e gambe agli angoli
Servizi igienici accessibili (porta largh. 90cm. maniglia a leva, 1 maniglione)
Fruibilità come praticante buona
accesso spogliatoi a piano terreno senza barriere architettoniche
pavimentazione gomma e linoleum
3 spogliatoi; uomini, donne e bambini con ampi spazi di movimento
docce e servizi igienici dedicati per ogni spogliatoio
docce con spazio disponibile > cm 90x90, sedile reclinabile, spazio per carrozzina, maniglioni, altezza comandi doccia cm 120
servizi igienci accessibili con porta con maniglia leva e larghezza cm. 90, 2 maniglioni
Ingresso in entrambe le vasche con sollevatore mobile
Spiagge
Le spiagge libere di Grottammare saranno inserite non appena portato a termine il progetto di adeguamento di accessibilità