Comune di Fiumalbo

Comune di Fiumalbo

Provincia di Modena

Fiumalbo è un piccolo, ma splendido borgo situato a pochi chilometri dall'Abetone, sul versante modenese dell'appennino tosco emiliano. Il centro storico, ovvero l'orginario centro abitato, si trova alla confluenza tra il Rio Acquicciola e il Rio delle Pozze che unendosi danno origine allo Scoltenna. 

Delle tre Torri presenti sulla Rocca, situata alla confluenza dei due rii, oggi ne è rimasta solo una a ricordare gli antichi fasti di Fiumalbo.

Forte di un'enogastronomia che unisce sapori emiliani e toscani, di una innata cordialità dei suoi abitanti, Fiumalbo è meta turistica sia nel periodo invernale che in quello estivo durante il quale offre numerosi e variegati itinerari per passeggiate o pedalate in mountain bike oltre a due piccoli, ma interessanti musei e ad una passeggiata accessibile lungofiume che circonda tutto il centro del borgo. Annoverato tra i Borghi più belli d'Italia e detentore di Bandiera Arancione Fiumalbo, pur in un territorio montano, di per sè poco accessibile, ha lavorato per ampliare la propria ospitalità, creando una buona accessibilità e progettando nuove migliorie, ottenendo per questo la Bandiera Lilla. 

Sito web istituzionale

www.comune.fiumalbo.mo.it
 

Sito web dedicato al turismo

https;//fiumalbocittadarte.

 

foto per gentile concessione del Comune di Fiumalbo
foto per gentile concessione del Comune di Fiumalbo
foto per gentile concessione del Comune di Fiumalbo

 Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica

Via Capitano Coppi, 10
 
 foto iat

Tel 0536/73909
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

accesso con rampa ripida  in alluminio 

Presso lo IAT sono disponibili:

- Informazioni su strutture ricettive accessibili
- Informazioni su strutture che offrono preparazioni alimentari per celiachia e altre patologie/intolleranze (informazioni fornite telefonicamente o reperibili sul sito web)
- Elenco Associazioni di tutela dei diritti dei disabili sul territorio provinciale
- Informazioni accessibilità e fruibilità di zone e edifici di interesse turistico/culturale
- informazioni relativamente a come reperire persone con conoscenza LIS

Servizi dedicati:

- Servizi di trasporto dedicati in occasione di eventi

- Audioguide del Museo di arte Sacra e Oratorio di San Michele e Capanne Celtiche

- Visite del territorio in collaborazione con UICI sez. Modena

- Visite guidate del centro storico su prenotazione

 

Zone ad Elevata Accessibilità

Passeggiata Lungofiume 1 Percorso pedonale lungofiume Passeggiata lungofiume

 

 

Chiesa parrocchiale  Piazza Umberto 1 Piazza Iolanda di Savoia

 

Parco giochi E Canaie Area Pic Nic Via Seminario

- Parcheggi riservati in prossimità dei principali monumenti e luoghi di interesse

Alcuni autobus di LInea Urbana sono attezzati per il trasporto di carrozzine. Per dettalgio e orari contatare SETA 059/416711 oppure COPIT spa 0573/3630

 

Comune di Fiumalbo

Palazzo Comunale

Via Capitano Coppi, 2

Accessibilità: buona Accessibilità Elevata

 

 

foto biblioteca

Biblioteca "Albano BIondi"

Via Capitano Coppi, 10

email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0536/73909

AccessibilitàAccessibilità Elevata

Ingresso con rampa ripida asportabile
Fruibilità in carrozzina: buona

Dotazione di Audiolibri

 

Edifici di interesse turistico

 

Spazio espositivo La Bottega del Fabbro Bottega del Fabbro i quadri

Accessibilità ElevataSpazio espositivo "La Bottega del Fabbro"

presso Oratorio di San Rocco, Piazza Iolanda

Mostra permanente di atrezzi da lavoro locali, quadri e prodotti di artigianato

Sala unica visibile dall'esterno o internamente con visita guidata su prenotazione da effettursi presso IAT

Accesso conrampa ripida asportabile 

Pavimentazione rugosa e porta > cm 90 con maniglia a leva

 

 

Museo arte sacra ingresso Chiesa museo arte sacra  Museo arte Sacra interno 1  Museo arte Sacra interno 2

Accessibilità ElevataMuseo di Arte Sacra

presso Chiesa di Santa Caterina - Via Capitano Coppi

Mostra permanente di arte sacra, arredi, opere pittoriche e scultoree, oggetti e paramenti sacri.

Sala unica situata all'interno della piccola e suggestiva chiesa di Santa Caterina. 

Museo parzialmente tattile relativamente agli oggetti non racchiusi in bacheca. 

Sono disponibili audioguide ed è possibile organizzare visite guidate su prenotazione contattando lo IAT.

Accesso a livello strada con scalino < 2 cm 

Pavimentazione rugosa e porta doppia > cm 90 

 

Teatro di Fiumalbo

Teatro Comunale

Via Capitano Coppi, 4

Accessibilitàbuona Accessibilità Elevata

 

Anfiteatro

Anfiteatro Comunale

retro palazzo comunale

Accessibilitàbuona Accessibilità Elevata

 

Impianti sportivi

Palazzetto dello Sport (in rifacimento)

Via Lago

accesso a livello strada in lieve discesa
4 parcheggi riservati nel piazzale antistante

 

Campi tennis e punto di ristoro Campo sportivo da 11  

Centro Sportivo Polivalente Zona Lago

Via Lago

Campo da caldio da 11 e da 7, campi da tennis e basket .
parcheggi riservati entro 100m

Presenza di un punto di ristoro con parte esterna facilmente accessibile in ombra. 

FVFruibilità come spettatore buona a bordocampo

FGFruibilità come praticante (da verificare per momentanea impossibilità di accesso)

Pin It