provincia di Savona
Albisola Superiore si trova a pochi chilometri da Savona sulla sponda a levante del torrente Sansobbia.
Tra i principali comuni turistici del Savonese, Albisola è famosa per la tradizione della ceramica.
Ancora oggi molte fornaci sono attive e offrono i prodotti che derivano dal patrimonio culturale che è in parte conservato nel museo Manlio Trucco ed ammirabile nell’esposizione a cielo aperto della passeggiata Eugenio Montale.
La locale Scuola di Ceramica tramanda a locali e turisti il sapere di un’arte tanto manuale nella lavorazione quanto frutto dell’ingegno e della fantasia nella creazione.
Attraversare un museo a cielo aperto per recarsi a spiaggia è quello che capita a chi decide di visitare Albisola.
Di seguito le informazioni e il dettaglio dell’accessibilità rilevata.
Sito web istituzionale
www.comune.albisola-superiore.sv.it
Sito web dedicato al turismo
www.albisolaturismo.it
foto per gentile concessione del Comune di Albisola Superiore
foto per gentile concessione del Comune di Albisola Superiore
foto per gentile concessione del Comune di Albisola Superiore
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
Ufficio Informazioni ed Accoglienza Turistica
Piazzale Marinetti, 8
17011 Albisola Superiore
Tel 019 4510948
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.albisolaturismo.it
Accessibilità
accesso all’ufficio con rampa media
porta di accesso a spinta largh.90 con maniglione
sviluppo interno su un piano solo
pavimentazione levigata
altezza bancone 70 cm
Presso lo IAT sono disponibili:
- Informazioni su strutture ricettive accessibili
- Informazioni su strutture che offrono preparazioni alimentari per celiachia e altre patologie/intolleranze
- Elenco Associazioni di tutela dei diritti dei disabili sul territorio provinciale
- Informazioni accessibilità e fruibilità di zone e edifici di interesse turistico/culturale
- informazioni relativamente a come reperire persone con conoscenza LIS
Zone ad Elevata Accessibilità

Lungomare Eugenio Montale 
Fruibilità in carrozzina: buona
Passeggiata/lungomare che va dal ponte sul Sansobbia fino al confine con Celle Ligure.
La passeggiata è caratterizzata da numerose opere in ceramica di cui alcune in bassorilievo.
Il percorso ha diversi punti di accesso con rampe medie e si presenta perlopiù pianeggiate con alcuni dislivelli accettabili.
Pavimentazione rugosa
Dislivelli: perlopiù pianeggiante con pochi dislivelli accettabili
Cordoli presenti
Panchine presenti
Parco Giochi La Massa presso Complesso Scolastico La Massa
Fruibilità in carrozzina:
buona
Parcheggi riservati in prossimità
Parco urbano con parco giochi
Pavimentazione in ghiaino e piastrelle morbide
Panchine presenti
Non sono presenti giochi inclusivi o accessibili

Centro Storico
fruibilità in carrozzina: buona
il centro storico si sviluppa parallelamente al Lungomare Eugenio Montale e si trova tra la passeggiata e l’Aurelia
Il centro storico ha pavimentazione a lastroni e uno sviluppo pianeggiante con rari dislivelli di accesso alla passeggiata.
Pavimentazione: lastroni
Sviluppo pianeggiante con pochi dislivelli accettabili e rampe medie di accesso alla passeggiata
Panchine: presenti
Viabilità e parcheggi
Elenco Parcheggi Riservati non ancora comunicato
- Parcheggio gratuito nelle aree a pagamento per auto che espongono il contrassegno CUDE
- Le linee urbane sono gestite da TPL Linea. Gli autobus delle linee 7, 7/ e 30 sono forniti di elevatore e postazione idonea..
Palazzo Comunale
Il palazzo comunale per la sua struttura antiquata e particolare non è al momento accessibile in carrozzina
Biblioteca Comunale
Corso Ferrari, 193 (al piano terra del Museo Trucco)tel. 019/484618email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Orari apertura estivo (dal 16 giugno al 15 settembre)da lunedì a sabato dalle 8,30 alle 12,30
Accessibilità: 
fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
Descrizione:
accesso con rampa facile e porta ad anta doppia largh. tot. 170 cm
Sviluppo biblioteca
su un piano solo
pavimentazione levigata
Tavoli consultazione: buona facilità di accesso (h. 72 cm, gambe agli angoli)
Bancone bibliotecario h. 72 cm.
Servizi igienici accessibili al piano terreno con porta largh. 82cm maniglia a leva e un maniglione di supporto
In una stanza laterale si segnala una soglia di passaggio di largh. cm 50.
Edifici di interesse turistico
Scuola di Ceramica
Via alla Massa c/o Complesso Scolastico de La Massa
Per informazioni:
sito web: www.scuoladiceramica-albisola.com
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel 019/485785 – 335/6602171
Accessibilità
La Scuola effettua corsi e mini corsi di ceramica per turisti su prenotazione. E' presente un piccolo museo tattile.
Parcheggi riservati nel piazzale antistante
Fruibilità in carrozzina: buona (con riserva per lunga rampa di accesso)
Dettagli accessibilità
Accesso allo stabile con rampa lunga ripida (se ne sconsiglia la percorrenza in autospinta senza accompagnatore
Porta d’acceso a due ante largh tot 180cm con maniglia a leva.
Struttura su un livello
Pavimentazione levigata
Servizi igienici accessibili presso il plesso scolastico
Museo della Ceramica "Manlio Trucco"

c.so Ferrari, 193
Informazioni e orari
sito web www.albisola.com/MuseoTrucco.htm
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel 019/484615
Orario di apertura estivo
dal 16 giugno al 15 settembre
da martedì a sabato dalle 8,30 alle 12,30
Ingresso gratuito in orario di apertura e a pagamento su appuntamento in altri orari.
Possibilità di visite guidate su appuntamento il sabato e la domenica
Possibilità di fruire di tablet con video e audioguida
Accessibilità
Fruibilità in carrozzina: buona
Dettagli accessibilità
Accesso allo stabile con rampa facile porta doppia larg tot 170 cm
Il museo è situato al primo piano dello stabile
ascensore a porte scorrevoli di largh 80 cm e comandi in braille
scale con corrimano
Pavimentazione levigata
Servizi igienici accessibili al piano terreno con porta largh. 82cm maniglia a leva e un maniglione di supporto
Impianti sportivi
Pista di Atletica La Massa - loc. La Massa

parcheggi riservati nel piazzale antistante
Fruibilità in carrozzina come spettatore buona a bordocampo
Fruibilità come spettatore 
Accessibilità spalti:
accesso a livello strada
pavimentazione asfalto e erba
scale con corrimano per accesso spalti
accessibilità in carrozzina come spettatore a bordocampo
PalaBesio - loc. La Massa

parcheggi riservati nel piazzale antistante
accesso da ingresso principale con rampa asportabile
Fruibilità come spettatore 
Accessibilità spalti:
accesso a livello strada con scalino < 2,5cm
porta anta doppia largh tot. cm 156
sviluppo su un piano
spalti non accessibili
accessibilità in carrozzina come spettatore a bordocampo
Servizi igienici accessibili porta largh. 83 con maniglia a leva e un maniglione di sostegno
Piscina scoperta di Luceto

VIa Saettone, 98 - Luceto
Piscina scoperta ludico/sportiva.
Nella piscina vengono effettuati anche corsi di Nuoto Unificato e percorsi di acquaticità con l'Associazione Eunike
Accesso da ingresso principale con breve discesa facile
Fruibilità come spettatore 
Accessibilità spalti:
cancello ingresso largh. > 100 cm.
piano piscina rialzato con rampa media di accesso
spalti non accessibili
accessibilità in carrozzina come spettatore a bordocampo
servizi igienici accessibili con dimensioni da verificare
Fruibilità come praticante
Accessibilità spalti:
spogliatoi a livello strada con scalino <2,5cm
docce ampie > 90x90 senza scalino in entrambi gli spogliatoi, maschile e femminile
non vi sono sedie per docce o sedili pieghevoli.
spazio per carrozzina a lato doccia
altezza comandi doccia 120cm a leva
servizi igenici accessibili separati dallo spogliatoio e comuni a uomini e donne
ingresso in vasca con aiuto del personale in attesa del posizionamento di un sollevatore
Spiagge
Spiaggia Libera Attrezzata "La Marinella"

Passeggiata Eugenio Montale, 20Per informazioni 340/1416773email: bQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parcheggi riservati in prossimità
accesso dedicato dalla passeggiata con rampa facile a lato del chiosco
Slider
- rampa ripida di accesso a locale spogliatoio e bagno. porta in accesso al locale a doppia anta largh. tot. 140
- spogliatoio accessibile con rampa ripida: spazio interno cm 200x160, porta > 90cm maniglia a leva
- bagno accessibile spazio interno cm 180x180, porta > 90cm enza maniglia; un maniglione di supporto
- assistenza da parte dei bagnini per ingresso in acqua o altre esigenze
- chiosco bar accessibile bancone h. 120 cm. tavoli gambe agli angoli h. 75 cm.