NUOVI PATROCINI PER BANDIERA LILLA
A meno di un mese dalla consegna delle prime Bandiere Lilla 2018/2019 abbiamo ottenuto due prestigiosi patrocini:
Il Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo ha deciso di sostenere la Bandiera Lilla riconoscendo il valore dell'iniziativa
Contemporaneamente l'Ordine degli Ingegneri di Bologna ha concesso il suo patrocinio al seminario gratuito "Progettare l'accessibilità sul territorio comunale" che si terrà venerdì 20 aprile prima della consegna delle Bandiere Lilla
Ringraziamo il Ministero e l'Ordine per la fiducia concessa, che non mancheremo di ripagare.
Comuni Lilla
La sezione Comuni Lilla sarà disponibile dopo la consegna ufficiale delle bandiere, che si terrà ad Eposanità, Bologna, il 20 Aprile.
Per saperne di più: https://www.bandieralilla.it/2-generale/57-saranno-consegnate-il-20-aprile-le-bandiere-lilla-2018-2019.html
A presto!
Per un'Italia più accessibile dona e fai donare il 5x1000 a Bandiera Lilla!
Crescono le adesioni a Bandiera Lilla

La sezione F.A.Q. è online
Siamo lieti di comunicare che è online una pagina delle F.A.Q. destinata ai comuni che vogliono aderire al progetto. La pagina è raggiungibile a questo link o attraverso il menù in alto.
Abbiamo inoltre aggiunto alla sezione dei documenti destinati ai comuni un modello di autovalutazione. Se la maggior parte delle voci in tale modello riceve una risposta positiva, vi sono buone possibilità che il comune ottenga la bandiera lilla.
Bandiera Lilla - Materiali e Informazioni
In questa pagina potete trovare i materiali informativi su Bandiera Lilla e la convenzione per aderirvi.
Inoltre per prendere visione delle domande più comuni potete cliccare sul seguente link: F.A.Q.
Presentazione Bandiera Lilla (.pdf)
Dati su Turismo e Disabilità (.pdf)
Video consegna prime Bandiere LIlla ad Exposanità
Modello di autovalutazione preliminare
Iscrizione Registro del Terzo Settore (.pdf)
Bandiera Lilla aderisce al Programma "Città Accessibili a Tutti" dell'Istituto Nazionale di Urbanistica
Bandiera Lilla ha formalizzato oggi la propria adesione al Programma "Città Accessibili a Tutti" realizzato all'interno di "Progetto Paese" di INU - Istituto Nazionale di Urbanistica.
Abbiamo aderito con entusiasmo al Programma e non avremmo pututo fare altrimenti viste le finalità perfettamente concordanti con quelle di Bandiera Lilla.
Come INU anche noi crediamo che la creazione di nuove sinergie, collaborazioni, diffusione di buone pratiche e informazioni siano alla base della crescita dell'accessibilità traguardando quell'accessibilità totale che è un diritto per le persone con qualsiasi tipo di disabilità.
All'adesione al Programma seguirà il nostro contributo in termini di informazioni, progettualità e risultato.
Mondiali di Sci Paralimpico a Tarvisio: sarà un investimento sportivo e culturale
Mondiali di Sci Paralimpico a Tarvisio: sarà un investimento sportivo e culturale
Da un articolo di Superando.it i prossimi mondiali di Sci Paralimpico che si svolgeranno a Tarvisio aprono nuovi spiragli verso il turismo montano accessibile
Da oggi le regioni possono aderire al protocollo bandiera lilla
Si sono aperti oggi i termini per le adesioni delle Regioni italiane al protocollo "Bandiera Lilla".
Da oggi, quindi, le Regioni che vogliono dare ai Comuni presenti sul loro territorio la possibilità di essere valutati per ottenere la Bandiera Lilla possono contattarci e avere tutte le informazioni necessarie,
Il termine ultimo di adesione per le Regioni è fissato al 28 febbraio 2017 dopo di che inizieranno le valutazioni dei comuni.
La Bandiera Lilla è issata, si parte!