{"csrf.token":"725c4a181839ae4e74f5bae10eef8306","system.paths":{"root":"","base":""},"rl_sliders":{"use_hash":1,"reload_iframes":0,"init_timeout":0,"urlscroll":0}}
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
bandiera lilla
  • HOME
  • COS’È
  • Ambasciatori Lilla
  • R.A.RE.
  • Comuni Lilla
    • BUONE PRATICHE
    • FINANZIAMENTI
  • RASSEGNA STAMPA
    • Media Nazionali
    • Altre Testate e Siti Web
  • F.A.Q.
  • CONTATTI

Crescono le adesioni a Bandiera Lilla

51339 1
A poche settimane dall’apertura delle adesioni alla Bandiera Lilla constatiamo con piacere una crescente sensibilità verso il turismo accessibile da parte delle Amministrazioni Comunali italiane.
 
Le adesioni alla Bandiera Lilla giunte dai Comuni di diverse parti d’Italia, di diverse dimensioni, di mare, come di montagna e di pianura, stanno superando le nostre migliori aspettative, segno che, anche in periodi non rosei, quando c’è la volontà, le cose si realizzano.
 
C’è molto da fare, ma lo stiamo già realizzando insieme.
 
Grazie a tutti i Comuni che hanno già aderito e a quelli che lo stanno per fare!

Leggi tutto...

La sezione F.A.Q. è online

Siamo lieti di comunicare che è online una pagina delle F.A.Q. destinata ai comuni che vogliono aderire al progetto. La pagina è raggiungibile a questo link o attraverso il menù in alto.

Abbiamo inoltre aggiunto alla sezione dei documenti destinati ai comuni un modello di autovalutazione. Se la maggior parte delle voci in tale modello riceve una risposta positiva, vi sono buone possibilità che il comune ottenga la bandiera lilla.

Leggi tutto...

Bandiera Lilla aderisce al Programma "Città Accessibili a Tutti" dell'Istituto Nazionale di Urbanistica

marchio INUBandiera Lilla ha formalizzato oggi la propria adesione al Programma "Città Accessibili a Tutti" realizzato all'interno di "Progetto Paese" di INU - Istituto Nazionale di Urbanistica.

Abbiamo aderito con entusiasmo al Programma e non avremmo pututo fare altrimenti viste le finalità perfettamente concordanti con quelle di Bandiera Lilla.

Come INU anche noi crediamo che la creazione di nuove sinergie, collaborazioni, diffusione di buone pratiche e informazioni siano alla base della crescita dell'accessibilità traguardando quell'accessibilità totale che è un diritto per le persone con qualsiasi tipo di disabilità.

All'adesione al Programma seguirà il nostro contributo in termini di informazioni, progettualità e risultato.

Leggi tutto...

Mondiali di Sci Paralimpico a Tarvisio: sarà un investimento sportivo e culturale

Mondiali di Sci Paralimpico a Tarvisio: sarà un investimento sportivo e culturale

Da un articolo di Superando.it i prossimi mondiali di Sci Paralimpico che si svolgeranno a Tarvisio aprono nuovi spiragli verso il turismo montano accessibile

Da oggi le regioni possono aderire al protocollo bandiera lilla

apertoSi sono aperti oggi i termini per le adesioni delle Regioni italiane al protocollo "Bandiera Lilla".

Da oggi, quindi, le Regioni che vogliono dare ai Comuni presenti sul loro territorio la possibilità di essere valutati per ottenere la Bandiera Lilla possono contattarci e avere tutte le informazioni necessarie,

Il termine ultimo di adesione per le Regioni è fissato al 28 febbraio 2017 dopo di che inizieranno le valutazioni dei comuni.

 

La Bandiera Lilla è issata, si parte!

ONLINE la pagina facebook "Bandiera Lilla"

facebook like rid

 

 

E' online la pagina facebook Bandiera Lilla.

Sulla pagina sono già pubblicati i video e gli interventi di questi ultimi giorni relativi alla presentazione della nuova edizione della Bandiera Lilla.

 

 

ANSA e media nazionali parlano della nuova edizione della Bandiera Lilla

Ieri mattina la nostra Ambasciatrice Simonetta Agnello Hornby ha partecipato ad Agorà su Rai 3 ed in seguito alla trasmissione radiofonica MELOG - Cronache Meridiane condotta da Gianluca Nicoletti per parlare delle difficoltà dei disabili e del contributo alla soluzione di tali difficoltà rappresentato dalla Bandiera Lilla.

Leggi tutto...

Simonetta Agnello Hornby è la prima tra gli "ambasciatori lilla"

simonettaLa scrittrice Simonetta Agnello Hornby ha accettato con entusiasmo di essere la prima a fregiarsi del titolo di "Ambasciatore Lilla"!
Simonetta, autrice di romanzi di successo che vanno dal celeberrimo "La Mennulara" al più recente "Caffè Amaro" è una delle persone più attive riguardo alla disabilità, avendo avuto con essa un rapporto molto stretto per tutto il corso della sua vita.
Nel 2015 è stata protagonista con il figlio George del docu-reality "Io & George", in onda su Rai 3. Il format rappresentava un viaggio da Londra alla Sicilia fatto da Simonetta con il figlio, per sensibilizzare sulle problematiche delle persone disabili.

Siamo felici che Simonetta Agnello Hornby abbia scelto di essere la nostra Prima Ambasciatrice e di condividere con noi questa "impresa"volta al miglioramento dell'accessibilità turistica.

 

Grazie di cuore Simonetta e a presto!

 

www.agnellohornby.it

 

 

Pagina 3 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...

BANDIERA LILLA Società Cooperativa Sociale - Via Molinero, 8 - 17100 Savona
info@bandieralilla.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Questo sito utilizza Joomla! FAP — il CMS accessibile